Eccoci con il primo tour del 2023: andiamo alla scoperta del Marocco con il nostro Trekking Tour! Sarà un’avventura incentrata sugli spostamenti; ci permetterà di visitare meglio questo fantastico paese e di vedere meravigliosi paesaggi suggestivi.
Vediamo subito assieme quali saranno le tappe del Trekking tour.
Il Trekking Tour giorno per giorno
1° giorno: Marrakech – Kasbah Aït Ben Haddou – Gole di Dades – N’Kob
Per il nostro Trekking Tour partiremo per le Gole di Dades, passando per Tizi n’Tichka sulle alte montagne dell’Atlante. Visiteremo poi il sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO di Aït Ben Haddou Kasbah, che ha fatto da sfondo a molti film, tra cui Lawrence d’Arabia, Gladiator e Alexander.
Ci godremo gli splendidi paesaggi naturali e i monumenti storici della Kasbah di Taourirt a Ourzazate, Skoura e la Valle delle Rose, famosa per il suo Festival delle Rose annuale. Passeremo anche attraverso i villaggi berberi di El Kelaa des M’Gouna e infine Boumalene du Dades.
Trascorreremo poi la notte in una Kasbah a N’kob, l’unico villaggio in Marocco con oltre quaranta Kasbah costruite interamente in terra battuta.
Leggi l’articolo dedicato a N’Kob cliccando qui.
2° giorno: N’kob – Bab N Ali – Igli
Dopo la colazione ci sposteremo con i veicoli a ovest da N’kob, verso le montagne con fantastiche formazioni rocciose chiamate Bab N Ali; qui incontreremo la squadra di mulattieri che ci accompagnerà nell’escursione ai quartieri Igli.
Cammineremo attraversando le gole di Afourar; il paesaggio qui è spettacolare! Raggiungeremo poi Boualouz, con i suoi villaggi e campi; qui scopriremo la cultura di Amazigh (Berberi) e i ritmi della vita in questa piccola ma bellissima valle. La sera ci accamperemo vicino al bellissimo fiume, perfetto per rilassarsi dopo una buona camminata. Tempo totale di escursione della giornata: 4/5 ore

3° giorno: Igli – Ighazzoun
Lasciamo questa bellissima valle attraversando i campi di mandorle; il nostro sguardo verrà però catturato dalla magica visione dei picchi rocciosi che prendono il nome di Tadaout n Tblah.
Saliremo per il sentiero che ci condurrà verso Tizi N’Taggourt, a 1700 metri di altitudine: inutile dire che ci sarà una vista straordinaria!
Pranzeremo quindi nella valle di Ighazzon, ai piedi del monte appena scalato; proseguiremo poi verso il centro della valle per raggiungere l’accampamento, sistemato appositamente per noi.
4° giorno: Ighazzoun – Merzouga
Dopo colazione smonteremo l’accampamento e proseguiremo il nostro Trekking tour: la meta di oggi sarà Merzouga, conosciuta per le dune di sabbia più alte del Nord Africa. Arriveremo quindi nel deserto!
Questa zona è chiamata il deserto del Sahara Erg Chebbi, un ambiente sfaccettato unico di 20 km per 5 km. Lungo la strada vedremo molte oasi, come l’Oasi di Tinjdad; è davvero singolare vedere il contrasto tra il verde delle oasi e la sabbia delle dune!
Continueremo il nostro tour passando per le piccole città berbere di Mellab e Touroug, arrivando a pranzo a Rissani. Dopodichè proseguiremo il nostro cammino per raggiungere Merzouga, ammirando la bellezza dell’oasi verde delle palme di Ziz-Tafilalet e del deserto di pietra nera di Hamada.
Clicca qui per leggere i dettagli della tappa a Merzouga.
5° – 6° giorno, il cuore del Trekking Tour: crescita personale al Campo Merzouga
Il quinto e sesto giorno metteremo in pausa il nostro Trekking tour e ci dedicheremo ai percorsi di crescita personale, con i quali avremo la possibilità di avvicinarsi a sé stessi e vedremo come lasciare andare le situazioni che bloccano il nostro cammino. Il pomeriggio ci abbandoneremo alle dune e all’oasi del deserto, accompagnati dal silenzio e la pace.
7° giorno: Merzouga – Ouarzazate
Ci sveglieremo presto per goderci una magnifica alba sulle dune prima di tornare in hotel, dove riprenderemo i bagagli. Durante il tranquillo trekking tour in cammello sarà possibile apprezzare la bellezza unica delle spettacolari dune di Erg Chebbi, guardando la luce che cambia mentre il giorno avanza. Dopo colazione e doccia, partiremo per Ouarzazate, passando per Alnif e Tazzarine.
Clicca qui per leggere i dettagli della tappa a Ourzazate.
8° giorno: Ouarzazate – Marrakech
Dopo colazione, partiremo per Marrakech passando per la valle del Draa Agdez e attraverso le spettacolari montagne dell’Alto Atlante. Il nostro viaggio continuerà attraverso il maestoso Tizi n’Tichka Pass (2260 m) sopra le montagne dell’Alto Atlante, prima di arrivare all’alloggio di Marrakech, dove terminerà il nostro trekking tour. Il resto della giornata potrà essere gestito a piacimento, visitando la città.
9° giorno: Marrakech
L’ultimo giorno sarà dedicato alla grande città Marocchina: per chi lo desidera, ci addentreremo per le vie piene di negozi ed edifici caratteristici, passando anche per il coloratissimo e vivace mercato.
Leggi l’articolo sulla tappa a Marrakech cliccando qui.
10° giorno: fine del Trekking Tour e trasferimento all’aeroporto
Inclusi nel prezzo:
- Trasporti tra le varie tappe
- 3 notti in hotel/kasbah/riad (tutti con ottime recensioni)
- 3 notti in una tradizionale tenda berbera
- 2 notti in montagna nelle tende nomadi
- Guida locale multilingue qualificata
- Un trekking con dromedario (un dromedario per individuo).
- Colazioni giornaliere + cene a Ouarzazate, Valle des Dades e deserto del Sahara
- Escursione guidata in montagna
- Spettacolo dal vivo di musica tradizionale
Esclusioni dal prezzo
- Pranzo
- Bevande
- Entrate ai musei
- Voli per/da Marrakech
Prezzo totale: €1300
Parte del ricavato sarà devoluto all’ Association Nomades Saghro pour le développement , di cui fa parte la nostra guida Mohamed, e al sostegno della costruzione di pozzi d’acqua.

Partecipare è semplice: basta inviarmi una mail all’indirizzo info@giovannasolca.ch e sarò lieta di prenotare un posto per te! Clicca sul pulsante qui in basso per comunicarmi la tua partecipazione.
Prima di lasciarci ti voglio comunicare un’ultima cosa: le avventure in Marocco saranno due!
Hai qualche domanda? Non esitare a contattarmi cliccando qui: sono sempre disponibile a rispondere a qualsiasi dubbio o perplessità!
E non dimenticare di mettere like alla mia pagina su Facebook cliccando sul bottone qui in basso!
Ci sentiamo presto
Giovanna
Buongiorno, ho visto il programma del viaggio nelle città imperiali, dove posso avere altre informazioni?
Ciao giovanna, io e il mio amico, peppe siamo interessati al trekking in marocco, partenza 24/4.
Vorremmo dettagli sul volo , sull’anticipo per poter decidere sulla nostra partecipazione. Pietro
Interessato…. per iscriversi?